Castello Caetani

Castello Caetani

Il castello di Fondi, conosciuto anche come castello baronale o castello Caetani, è una costruzione medievale alta 33 metri che si affaccia sulla piazza principale, piazza Giacomo Matteotti.
Composto dalla rocca e dal mastio, era parte integrante di un articolato sistema difensivo che al suo interno inglobava il centro storico della città.
Esso fu segnato dalla presenza della bella Giulia Gonzaga, nella prima metà del Cinquecento. Celebre l’episodio in cui riuscì a sfuggire all’agguato tesole dal corsaro Barbarossa, il quale, dopo aver spesso sentito parlare della sua bellezza, provò a rapirla. Giulia Gonzaga riuscì a scappare su Monte Vago grazie ad un complesso sistema di passaggi sotterranei.

Distanza: 15 minuti in auto